Visualizzazione post con etichetta Template per Blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Template per Blogger. Mostra tutti i post

Risultati del sondaggio: gli utenti di Blogger preferiscono il nuovo designer di modelli


La settimana scorsa ho lanciato il sondaggio per capire come era stato accolto il nuovo designer di modelli per Blogger e direi che i risultati parlano chiaro:

image

Il 51% degli utenti ha cominciato a usarlo per personalizzare il proprio blog. Il 21% sta continuando a usare un vecchio template predefinito, mentre solo il 30% ne usa uno scaricato dalla rete.

Devo dire che personalmente sono in linea con la maggior parte dei blogger che hanno risposto al sondaggio: anche a me piace il lavoro fatto da Blogger.

Sondaggio: che template usate per Blogger?

image Il nuovo designer di modelli di Blogger è stato una grande novità, anche se ancora c’è molto da sistemare ed aggiungere. Ho visto molti (compresa mia moglie) abbandonare i vecchi template per con risultati molto interessanti.

Ma, a questo punto, conviene ancora scaricare template personalizzati dalla rete, visto e considerato anche che con quelli scaricati le novità future che Google introdurrà di volta in volta (come ad esempio i pulsanti per la condivisione dei post) non funzioneranno e richiederanno interventi manuali nel codice?

O forse il nuovo designer è bello ma i risultati non vanno bene per il vostro blog?

Mi interessa sapere cosa ne pensate voi, anche perchè per me diventa importante capire come regolarmi in questo nuovo scenario. Esprimete la vostra opinione nel sondaggio qui a destra (con scelta multipla, per chi ha più blog), e se avete qualcosa da aggiungere lasciate un commento.

Artisteer, il primo generatore di template per Blogger: recensione e considerazioni

Artisteer, creato dalla società Extensoft, è un programma (a pagamento) presente da un paio di anni sul mercato e che, con la versione 2, corona probabilmente il sogno dei tanti che aspirano a creare da sè un template per Blogger. Artisteer infatti permette, tramite una completa interfaccia grafica e senza far mai uso di codice, di creare layout per i CMS più diffusi in rete: Joomla, Wordpress, Drupal e Blogger.

Ho provato tempo fa questo programma (quando ho deciso di creare da me un template per Creare blog – opera ancora da completare!) e, immaginando che molti fossero curiosi di provarlo, o volessero approfondire anche il punto di vista tecnico, ho deciso di condividere le mie impressioni su questo prodotto.

Template Scribe per Blogger a 3 colonne

Il template Scribe per Blogger è uno dei pochi che integra perfettamente la grafica con la struttura finale del blog. A me piace molto la sua grafica essenziale ma , tant’è che è stato uno dei primi che ho usato.

Dopo aver scritto di come aggiungere la terza colonna per i template Minima e Thisaway Rose, ecco la procedura da seguire per lo Scribe. Come per il Thisaway, metterò le colonne una a destra e una sinistra, perché credo che questa sia la struttura migliore per questo template. E come per il Thisaway, anche il template Scribe richiede di ritoccare le poche immagini utilizzate nel template (ma tranquilli non dovrete farlo voi).

Per la prima volta metterò disposizione a fine articolo anche il template già pronto da scaricare: non dovreste correre il rischio di perdere elementi precedenti, ma potreste perdere altro codice HTML modificato.

image

Poche ore alla fine del contest di Blografando

imageManca poco alla fine del contest lanciato da Adele di Blografando che ha come primo premio in palio un template (per Blogger, Splinder, o un semplice layout HTML) personalizzato secondo le richieste del vincitore.

Se ancora non avete partecipato e la cosa vi fa gola, vi consiglio di sbrigarvi perché il contest finisce domani.

Anche per secondo e terzo classificato ci sono premi interessanti, maggiori informazioni nell’annuncio del contest!

Da Blografando, il primo contest che vi farà vincere un template personalizzato!

Alzi la mano chi non conosce Adele e il suo blog Blografando (o l’alter ego wordpressiano Adelebox)! Su, forza! Più su, più su! Bene in vista! Ora fermi così (amore, passami la doppietta…)!

Su dai, scherzo ovviamente, mia moglie non mi passerebbe mai un fucile per sparare su innocenti mani alzate… sarei costretto a prenderlo da me…

Adele da sempre nel suo blog mette a disposizione gadget ed elementi decorativi liberamente utilizzabili ed è una delle poche autrici italiane di template per Blogger (tutte donne, possibile che voi maschi siate tutti pigri come me??), oltre che di Splinder e Wordpress. Non ho ho mai avuto l’occasione di conoscerla ma ne ho sempre ammirato lo stile.

E’ stato da poco lanciato il primo contest di Blografando: per il vincitore, un template personalizzato secondo le proprie richieste (per Blogger, Splinder, o un layout HTML per un sito, quindi nessuno escluso!).

Contest Blografando-1° edizione

Contest by Blografando & Adelebox

Template professionali per Blogger

Stavolta solo una piccola selezione di template per Blogger, scelti in base a due caratteristiche: stile “magazine” dal look professionale, e alta qualità. Eternamente insoddisfatto del layout di Creare blog, ultimamente sono andato alla ricerca di questo genere di template, anche se le passate selezioni contengono già dei veri capolavori del genere.

Come sempre, consiglio di provarlo prima di un blog di prova e di fare il backup del template prima di usarlo sul blog ufficiale. Maggiori informazioni sulla personalizzazione dei template si trovano negli articoli originali.

Magasin Uno

magasin-uno-blogger-template

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Bizmax

bizmax

vediscaricaarticolo originale - autore

 

StudioPress Blue

studio-press-template

vediscaricaarticolo originaleautore

Nell’articolo originale, è possibile scaricare anche la versione Orange, Green e Red

 

SchemerMag

schemer-mag-template

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Monezine

monezine-template

vediscaricaarticolo originale - autore

 

Community

vediscaricaarticolo originaleautore

Template blogspot – 20 nuovi template per Blogger scelti tra i migliori pubblicati recentemente

Basta confrontare le prime selezioni che ho fatto di template con le ultime per vedere come la qualità dei template per Blogger vada sempre migliorando. Come sempre, ho cercato di spaziare tra le varie possibilità per accontentare tutti i gusti: dai template coccolosi all’immancabile layout per le amanti della cucina, fino a quelli dal look più professionale.

Ricordo la guida su come cambiare il template di Blogger e mi raccomando di provarli prima in un blog di prova, per essere sicuri che sia quello che fa per noi e che riusciamo a personalizzarlo come si deve (non sempre i template sono pronti all’uso).

Decisamente consigliato anche fare il backup del template del blog ufficiale: potrebbero esserci porzioni di codice che vorremmo recuperare.

Cupcake

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Lembrete

image 

vediscaricaautore

Adspress

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Paradise Valley

image 

vediscaricaautore

 

Travel

image 

vediscaricaautore

 

Paper Girl

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Kids Style

image

vediscaricaautore

 

Proximus

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Inove

image

vediscaricaautore

 

Simple Web 2.0

image

vediscaricaautore

 

Pad Mess

image

vediscaricaautore

 

Color o Ring

image

vediscaricaautore

 

Baby Shop

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Blue Gilde

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Bizmaniac

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Black Power

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Puppet

image

vediscaricaautore

 

Blue Diamond

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Discipe

image

vediscaricaautore

 

Cooozie

image

vediscaricaarticolo originale - autore

Una nuova selezione di 20 template per Blogger!

E’ capitato raramente che mi assentassi a lungo dal blog, giusto per la mia vacanza matrimoniale per quel che ricordo. Quando non si scrive per tanto tempo, sarà capitato a tutti qualche volta, viene difficile trovare il modo per ricominciare a farlo. Specie quando quello che sto per scrivere arriverà nel reader di oltre mille lettori! Grazie a tutti quelli che sono rimasti nei paraggi, benvenuti ai nuovi!

Viceversa, idee da proporre ne ho tantissime, ho trovato in giro cose molto interessanti. Ma comincio con un post semplice (mica tanto in realtà, ma almeno non rischio di passare ore cercando di far funzionare del codice!), una selezione di template pubblicati dai vari autori in giro per la rete.

Come sempre vi invito a provarli prima in un blog fatto apposta, così da essere sicuri di non fare troppo danni in caso di ripensamenti. Amo i template particolarmente colorati, quindi anche in questa selezione non mancano! Ma c’è spazio anche per template dal look più professionale: per tutti i gusti!

 

Country Knitting

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Notebook

image

vediscaricaarticolo originale - autore

 

D’Bluez

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Flower Girl

image 

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Glazed

image

vediscaricaarticolo originale

 

Tired Girl

image

vediscaricaarticolo originale

 

Tinker Bell

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Magasin Tres

image 

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Business Talk

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Black Nero

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Flower Garden 3 Column

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Reflection

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Think Simple

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Sweet Cupcake

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Baby Cute

image 

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Paperview

image

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Momochi Girl

image 

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Blogging

image 

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Windflowers 3 Column

image 

vediscaricaarticolo originaleautore

 

Pink Scrolls

image

vediscaricaarticolo originale - autore