Visualizzazione post con etichetta Non solo blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Non solo blog. Mostra tutti i post

Megavideo (e simili) senza limiti con Illimitux per Chrome e Firefox


illimitux

Non sono un amante dello streaming perchè in generale non mi piace la scarsa qualità dei video, ma ultimamente volevo rivedere con mia moglie una serie animata giapponese (serial experiment lain) abbastanza vecchiotta e non avevo modo di procurarla altrimenti. Incredibilmente, l’ho trovata in streaming su un sito che dava i link ai video pubblicati su Megavideo. E sapendo già il problema che avrei incontrato (se non si paga, si possono vedere solo per un tot di minuti) ho cercato un modo per bypassare facilmente il limite, e ho scoperto Illimitux, un’estensione gratuita per Chrome e Firefox.

L’installazione è semplicissima e in pochi minuti potremo vedere i video in streaming senza più limitazioni di tempo.

Va bene il processo a Google, ma non ditemi che “è giusto che ci sia un controllo”!

imageSeria minaccia al web in Italia. E’ questo il titolo con cui Google nel suo blog ufficiale ha dato notizia della sentenza della corte di Milano che ha condannato tre dirigenti di Google Italia a sei mesi di reclusione (con pena sospesa). La notizia ha ovviamente fatto il giro del mondo ed è stata riproposta da migliaia di siti grandi e piccoli: l’Italia  attacca la democrazia del web con le condanne a Google, intitola ReadWriteWeb, mentre TechCrunch chiede se qualcuno può per favore spiegare a quel giudice italiano cosa sia YouTube.

La notizia risale a mercoledì ma preso da faccende personali e dal compleanno di mia moglie trovo solo ora il tempo di parlarne. Forse è meglio così, perchè a caldo probabilmente me ne sarebbero uscite troppe e fuori luogo. Ora ho l’occasione di parlarne con calma (mi riuscirà?) con voi.

Di tutta la faccenda, la cosa che più mi rode non è la condanna, ma un’altra più sottile. Ora ve la spiego.

Chrome OS: l’anteprima ufficiale

Finalmente un’anteprima ufficiale del sistema operativo su cui sta lavorando Google, Chrome OS, che vedremo dapprima su netbook tra un anno esatto (per le festività natalizie del 2010) e poi probabilmente su desktop. La presentazione è stata doppiata abilmente dal sito BananAffair.it:

image

10 motori di ricerca per streaming in italiano

Il vostro sito di fiducia dove poter vedere film, serie tv o partite in streaming è appena scomparso dalla rete o non ha quello che cercate? Fastidioso. Ecco una soluzione al problema: un elenco di 10 motori di ricerca che cercheranno film, partite e quant’altro volete in streaming nei principali siti in lingua italiana, continuamente aggiornati con le ultime novità.

streaming

Scaricare un video da Rai.tv, Repubblica.it, La7.it, Corriere.it e i più diffusi servizi italiani (e non solo)

image Ultimamente per passare il tempo (specie quando durante la pausa pranzo resto in ufficio, col fagottino preparato dall’amorosa moglie) mi metto a seguire i documentari che si trovano nei siti italiani di informazione. Mentre la rete pullula di servizi per scaricare video da Youtube, Megavideo o Google video, meno immediato è scaricare i filmati ad esempio da Libero o Rai.tv, e non sempre si ha Real Player o analoghi installato.

Spulciando ho trovato questo semplice tool in italiano che risolve questi problemi.

Scaricare il filmato direttamente

Nella maggior parte dei casi che mi è capitato di provare, basta inserire l’indirizzo della pagina che contiene il video e cliccare su “Scarica il video” per poter effettuare subito il download:

image

Se il filmato è presente in più formati (per esempio alta o bassa definizione), viene data la possibilità di scegliere:

image

Basta cliccare sul formato desiderato e poi su “Il video è qui” per scaricarlo.

Scaricare il filmato per vie traverse

Non è sempre possibile avere il link diretto per il download da tutti i siti, per alcuni infatti (ad esempio per Rai.tv) vengono fornite le istruzioni per scaricare manualmente il video:

image

In questo caso (un video appunto di Rai.tv), viene fornito un link da inserire su VLC per poter salvare da sè il filmato. Il fatto che il sito sia stato realizzato da un italiano ne rende più facile l’uso da chi mastica poco l’inglese.

L’autore del tool è molto simpatico e consiglio di dare un’occhiata anche al resto del suo sito.

Siti e programmi per scaricare video da Youtube, Google Video, Megavideo e altri servizi simili

image Per quanto mi riguarda, non c’è giorno che non entri almeno una volta su Youtube, magari anche semplicemente per ascoltare musica tramite le sue playlist. Ma anche se ascoltare o guardare un video online può essere pratico, può risultare più comodo scaricare direttamente i filmati, magari per metterli nel cellulare e farli vedere agli amici, o semplicemente per averli sempre con noi senza dover necessariamente collegarsi a Internet.

Sono ormai tantissimi i programmi e i siti che permettono di scaricare i video da Youtube, Google Video, Megavideo e gli altri servizi di hosting simili, e ne propongo una selezione personale di quelli che ritengo i migliori.

Vi ricordo che se vi interessa conoscere altri siti di streaming video, date un’occhiata a questi 10 motori di ricerca per streaming in italiano, mentre per scaricare anche da Rai.tv, Repubblica.it, La7.it e altri siti di informazione online italiana, guardate questo articolo

E adesso qualche chiarimento prima del download!

Scaricare video da Youtube è illegale?

E’ a volte difficile nel mondo informatico capire cosa è legale o meno, sia perchè la giurisdizione non è sempre al passo coi tempi, sia perchè i nuovi strumenti di cui disponiamo oggi hanno rivoluzionato così tanto il modo di comunicare che in un certo senso è ancora difficile assimilare questi cambiamenti.

Diciamo che già il fatto di vedere un video online implica che il computer lo abbia scaricato, in un modo o nell’altro, quindi metterlo in un file cambia di poco le cose. E’ un po’ come registrare un film in televisione. Legalmente potrebbe rientrare in un abuso dei termini d’uso del servizio, ma anche in questo caso bisogna dire che per scaricare un video non si sta mica danneggiando Youtube o si sta facendo qualcosa che il servizio stesso non permetta di fare.

Il discorso si fa lungo e non è questa la sede. Come linea guida, è importante stare attenti ai seguenti punti

  • non scaricare mai materiale protetto da copyright
  • non riutilizzare per scopi commerciali il materiale scaricato
  • non diffondere il materiale scaricato tramite altri servizi

Siti che permettono di scaricare video

I siti web hanno tutti un funzionamento abbastanza simile: si inserisce l’indirizzo del video che si vuole scaricare (nel formato http://www.youtube.com/watch?v=xxxxx o simile) e si clicca su Download o equivalente. A quel punto vi viene proposto un link su qui cliccare col tasto destro e scegliere “Salva oggetto con nome…”, “Salva destinazione con nome…” o simile, oppure vi si apre direttamente la finestra dove scegliere la collocazione del download del file.

Sia i siti che i programmi in genere scaricano file in formato FLV, che possono essere riprodotti con qualsiasi programma installato sul vostro PC (Windows Media Player, Videolan, ecc.) o convertiti successivamente in Divx.

 

image

Clipnabber è praticamente tutto quello di cui avrete bisogno. Potrete scaricare video da Youtube, Google Video, Megavideo, Yahoo Videos e tantissimi altri servizi. Una volta scelto il video che volete scaricare, inserite l’indirizzo e cliccate su Nab Video! per poterlo scaricare dopo una breve attesa. Il servizio è disponibile anche in lingua italiana.

 

image

Quando Clipnabber è intasato (e capita abbastanza spesso), potrete ricorrere a Vixy.net, altro strumento che vi permetterà di scaricare video (ma solo da Youtube) convertendoli direttamente nel formato che preferite: AVI per il pc, 3GP per il telefonino, e così via. Anche in questo caso basta inserire l’indirizzo del video da Youtube e cliccare su Start. Vi verrà richiesto dove salvare il file.

 

imageAnche KeepVid funziona solo per i video di Youtube e Google Video, e anche in questo caso basta inserire l’indirizzo del video e cliccare su Download per poterlo scaricare dopo pochissimo, addirittura in bassa o alta definizione. Ho notato che a volte non viene proposta l’estensione del file, in questo caso basta rinominare il file mettendo l’estensione FLV.

 

image

Assolutamente identico a KeepVid, perfino nella possibilità di scaricare in bassa o alta risoluzione, Video Downloader è utile quando gli altri sono intasati dal traffico. Solo per Youtube!

 

Scaricare solo la musica da Youtube, MySpace, e altri servizi simili

image

Se come me utilizzate Youtube o simili più che altro come ricettacolo di musica, vi interesserà senz’altro VidToMp3, che invece di interi filmati scarica solo l’audio. Comodo per scaricare solo le canzoni dei video musicali. Anche in questo caso basta inserire l’indirizzo web e cliccare su Download per ottenere direttamente un file MP3.

 

Programmi per scaricare video

Sicuramente lo strumento online ha il vantaggio dell’immediatezza, ma ci sono programmi da installare nel computer che aggiungono altre funzionalità come code d’elaborazione e una maggiore velocità di scaricamento. Inoltre il programma installato sul vostro PC è sempre disponibile, mentre i siti che ho elencato sopra possono essere intasati a volte. Tutti i programmi che presento sono assolutamente gratuiti.

 

image

Real Player è uno storico programma, inzialmente progettato per la riproduzione dei formati proprietari Real Video e Real Audio, successivamente arricchito con tutti gli altri formati più diffusi e molte altre funzionalità. Il download del programma è assolutamente gratuito, è in italiano e per quanto mi riguarda per molti anni era l’unico player che usassi.

Una volta installato Real Player, basterà passare il mouse sopra un video in riproduzione per fare apparire un menù che ci permetterà di scaricarlo, come si vede in questa immagine che ho rubacchiato in rete (notate l’icona in alto a destra):

image

E’ possibile scaricarlo in bassa o alta risoluzione. I file scaricati sono sempre nel formato FLV. Real Player funziona con Youtube, Megavideo, e quasi tutti gli altri.

   image

aTube Catcher è un programma disponibile in lingua italiana che vi permetterà di scaricare i video da Youtube direttamente nel formato che preferite. Essenziale, ma completo di tutte le funzionalità che possano servirvi. Può essere usato anche semplicemente per convertire i file FLV in altri formati.

 

image

Megavideo Video Downloader come suggerisce il nome è specializzato nei filmati di Megavideo (ma anche Youtube, Google Video e qualche altro), permette di scaricarli nei più diffusi formati (perfino 3GP per i telefonini) e permette di creare una coda di file da scaricare, in modo da non doverlo fare un video alla volta. 

Convertire i file in formato FLV

Se i video che scaricate sono in formato FLV e volete convertirli, oltre al già citato aTube Cacher, potrete utilizzare Free FLV Converter della Koyote soft:image Molto completo e con la possibilità di creare delle code di elaborazione per convertire più video in una volta. Permette anche di fare il contrario, cioè di convertire da AVI o 3GP in FLV.