Visualizzazione post con etichetta Aggiungere elementi nel blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aggiungere elementi nel blog. Mostra tutti i post

Pulsante per stampare i post o scaricarli in pdf con PrintFriendly


Grazie al servizio che presento in questo articolo sarà possibile inserire un pulsante in fondo ai post su Blogger (e non solo) per dare la possibilità all’utente di visualizzarne una copia stampabile priva della grafica e degli elementi di contorno presenti sul blog. Modifica di cui avevamo già parlato, ma con PrintFriendly il risultato è un po’ più pulito e si ha anche la possibilità di scaricare direttamente il contenuto in un pdf (mica male!). Ecco un esempio del risultato col mio precedente articolo:

PrintFriendly su Blogger

Come sempre, è sempre meglio fare un backup del template di Blogger prima di cominciare a modificarlo, per poter tornare indietro se le cose non andassero come ci aspettiamo.

Pulsante “Mi piace” di Facebook per template a sfondo scuro

i like itIn buona fede avevo creduto che il problema del pulsante “Mi piace” di Facebook che male si abbina ai template con sfondo scuro si fosse risolto nei commenti del primo articolo dedicato all’argomento, grazie alla segnalazione di Lenny, ma mi è arrivata più di una mail di richiesta per farmi notare che avevo promesso approfondimenti in merito. Non ripeterò la procedura di installazione del codice nel template di Blogger, ma mi limito a proporvi il nuovo codice da usare.

Come inserire il pulsante “Mi piace” di Facebook su Blogger

A grande richiesta, ecco come inserire il pulsante “Mi piace” di Facebook su Blogger per dare la possibilità ai propri lettori di segnalare i vostri articoli ai propri amici. Il funzionamento del pulsante “Mi piace” è per certi aspetti simile a quello per condividere i contenuti su Facebook, ma più veloce e meno invasivo:

image

Anche il pulsante “Mi piace” tiene conto delle segnalazioni fatte e vedere il nome degli utenti rende il risultato meno sterile di un semplice contatore:

image

Inserirlo su Blogger è questione di pochi minuti. Vediamo come.

Pulsanti per condividere su Facebook, Twitter o Google Buzz con immagini personalizzate per Blogger

Sembra che i pulsanti per condividere gli articoli su Facebook, Twitter e Google Buzz siano stati molto apprezzati e così ho deciso di pubblicare il codice da inserire nel template, anche per dare la possibilità, a chi volesse, di testare se effettivamente il rendimento cambia rispetto alla classica pletora di mini bottoni in fondo al post, come discusso in uno dei ultimi articoli, senza dover fare troppo lavoro per crearseli da sè.

Avrei potuto farvela più breve con uno script esterno, ma vi propongo direttamente il codice HTML così chi vorrà personalizzare le immagini potrà farlo liberamente. Tranquilli che si tratterà comunque solo di un copia e incolla.

Come sempre ricordo di fare un backup del template in modo da poter tornare indietro senza problemi e, se non vi sentite sicuri, di fare prima l’esperimento su un blog di prova.

Social network

Blogger integra i pulsanti per la condivisione dei post su Facebook, Twitter e Buzz

Bella novità da parte di Blogger per chi vuole dare la possibilità ai propri lettori di condividere i post sui maggiori servizi senza impazzire dietro codice HTML o template dalla struttura arcana. Adesso è possibile dalla propria bacheca aggiungere i pulsanti per segnalare i contenuti su Facebook, Twitter o Google Buzz, oltre naturalmente la possibilità di inviarli via mail o ripubblicarli con riferimento all’articolo originale.

 Condivisione post su Blogger

Aggiungerli è davvero questione di pochi secondi!

Come inserire gadget senza titoli su Blogger

Da quando è stato introdotto il nuovo designer di modelli su Blogger è stato imposto il limite di non poter lasciare vuoto il titolo degli elementi (di qualsiasi tipo):

titolo blogger

E’ un limite fastidioso perchè spesso per motivi di design (come su Creare blog) si preferisce non inserire il titolo in alcuni gadget.

Ecco un semplice modo per fregare il designer.

Pulsante con contatore per segnalare gli articoli su Google Buzz

Devo dire che Google Buzz, il nuovo strumento “social” di Google, non mi dice niente di particolare. Come mi è già capitato di dire, l’idea di base mi piace, ma trovo confuso il modo in cui è stata applicata. Già abbiamo strumenti come Friend Connect per seguire gli aggiornamenti dei nostri contatti, mentre per il resto c’è Twitter o Facebook, o i Feed Reader. Google Buzz non aggiunge niente di nuovo. Anzi, qualcosa si: aggiunge confusione.

Tra l’altro il pulsante di Buzz non permette effettivamente di fare una segnalazione nel proprio account, ma semplicemente di condividere il link al post su Google Reader: mai sentito niente di più contorto.

Tuttavia ho voluto dargli il beneficio del dubbio e sto provando questo strumento per dare la possibilità ai lettori di segnalare gli articoli, ma non lo sto usando io in prima persona per condividerli (non voglio bombardare chi mi segue tramite i già citati feed reader). Molti mi hanno chiesto come implementarlo ed eccomi qui a spiegarlo, così magari potremo scambiarci dei feedback per capirne l’effettiva utilità.

Come sempre, vi raccomando di fare prima un backup del template di Blogger, così da poter tornare indietro se qualcosa dovesse andare storto.

Come personalizzare i servizi di AddThis

Dopo aver spiegato come aggiungere il pulsante di AddThis per dare la possibilità ai lettori di segnalare gli articoli nei vari network della rete, ecco come personalizzare i servizi per includere i grandi assenti in lingua italiana.

Personalizzare i servizi di AddThis si è rivelata un’operazione più complicata del previsto, visto che non sono presenti guide complete in nessuna lingua e sullo stesso sito la documentazione è relativamente scarna. Tuttavia, ho fatto io lavoro e basterà fare un semplice copia e incolla nel template.

Inserire un pulsante nel blog per condividere gli articoli su Facebook, con contatore delle segnalazioni fatte

imageDopo aver segnalato la possibilità di inserire un pulsante nei post del blog per condividerli su Twitter, con tanto di contatore delle segnalazioni fatte, presento la stessa modifica ma fatta per Facebook, che al momento ha un volume di iscritti maggiore in Italia e può rivelarsi più proficuo come strumento per la promozione dei nostri articoli.

Il bottone è fornito dallo stesso Facebook e ovviamente va riadattato alle nostre esigenze, ma esiste anche un sito specializzato in questo servizio, fbShare.me: io qui presento entrambe le versioni, lasciando a voi decidere il look dei pulsanti. Il risultato finale è comunque equivalente.

Come aggiungere un pulsante per segnalare su Twitter (Retweet) i post del blog, con contatore delle segnalazioni fatte

Ho già parlato in un precedente articolo dell’enorme popolarità immediata di Twitter, e vista la sua crescente diffusione probabilmente è perfino più efficace dei tradizionali servizi di social network per la promozione dei post del proprio blog. Tant’è che in molti siti (soprattutto quelli americani) è l’unico strumento per condividerne i contenuti.

Ho proposto, e uso, un insieme di pulsanti da inserire sotto al post per segnalarlo ai vari servizi della rete italiana, ma può essere una soluzione migliore mettere in maggior evidenza il pulsante per Twitter.

Grazie a Tweetmeme, una sorta di OKNotizie per Twitter, è anche possibile visualizzare un contatore col numero di segnalazioni fatte:

image

Non è richiesta una registrazione al servizio e se fate largo uso di Twitter, o lo fanno i vostri lettori, può essere una buona idea provarlo. Vediamo come inserirlo. Come sempre, anche se la modifica non è complessa, consiglio di fare prima un backup del template di Blogger, per poter tornare indietro se qualcosa andasse storto.

Post duplicati tra i consigliati con Friend Connect, problema risolto

image A volte succedono cose che mi lasciano perplesso. Quando le modifiche proposte qui non sono farina del mio sacco, segnalo subito la fonte. Quello che non capisco è perchè nella fonte nessuno mensiona i problemi che mi vengono poi segnalati o che scopro io stesso. Mi viene in mente il caso di Blogumus che non funzionava (e che tutt’ora non funziona nella versione dell’autrice) con Internet Explorer, o l’elenco degli articoli causali, o come nel post precedente quello di Friend Connect che duplica i post: i vari blogger che hanno segnalato la novità non menzionano il problema. Ma potrei citare tantissimi altri casi. E si che di solito aspetto mesi prima di proporre una novità, per verificarne il funzionamento!

Possibilità di consigliare gli articoli più interessanti con Friend Connect

L’universo di applicazioni che sarebbero girate intorno a Friend Connect era già stato annunciato da Google e potete vedere in questo blog uno dei nuovi gadget messi a disposizione: dare la possibilità agli utenti di raccomandare gli articoli più interessanti agli altri lettori. Un esempio vale più di mille parole e andando in fondo a questo post potete vedere come funziona:

image

Tramite il pulsante l’articolo verrà votato e apparirà nella classifica (che vedete a destra):

image

Con la possibilità di vedere per ogni articolo quanti lo hanno votato e chi lo ha votato:

image

Come vedete, per fare le prove ho dovuto “auto-seguire” il mio stesso blog, perchè purtroppo la possibilità di voto è data solo agli utenti che seguono il blog con Friend Connect. Restrittivo, ma visto che la maggior parte dei lettori di questo blog mi segue così, nel mio caso va benissimo. Inoltre la diffusione di questo strumento è sempre in crescita.

Vediamo come e perchè inserire il gadget nel blog.

Articoli correlati per categorie con anteprima su Blogger

Ecco un metodo alternativo per la visualizzazione dei post correlati su Blogger che produrrà un elenco con anteprima molto simile a LinkWithin ma senza appoggiarsi a servizi esterni e badandosi sulle categorie dell’articolo, come la visualizzazione con solo testo e link proposta diverso tempo fa.

L’effetto finale fa davvero la sua figura:

image

Installarlo su Blogger non è una operazione complicata ma, a scanso di qualsiasi problema, vi invito a fare il backup del template.

Inserire un video di Facebook in un post del blog

image Facebook si rivela uno strumento molto efficiente per pubblicare video (caricati dal nostro computer o prelevati da altri siti come Youtube) ma ha la pecca di non fornire alcun pulsante per condividerli su un blog o un su una qualsiasi pagina HTML.

Questo limite può però essere superato facilmente ed è possibile quindi trasformare Facebook in un vero servizio di hosting per video a costo zero da utilizzare per i nostri spazi personali, con un player più pulito e meno invadente di quello di Youtube o compagnia varia.

Vediamo come fare.

Visualizzare un elenco di articoli scelti a caso dal vostro blog su Blogger

Col passare del tempo e con la pubblicazione di nuovi articoli sul nostro blog, va a finire che quelli vecchi finiscono inevitabilmente nel dimenticatoio, perfino per noi stessi. Ed è un vero peccato, sia per l’impegno e la passione che ci è costati scriverli, sia perché potrebbero fornire informazioni interessanti a chi ci visita.

Linkare i propri stessi articoli è un’ottima pratica che aiuta a riproporre i nostri vecchi articoli, ma ecco un gadget da aggiungere a Blogger che si rivela utile allo scopo: un elenco di post scelti casualmente tra quelli pubblicati.

Aggiungerlo al blog è davvero semplice e si fa in pochi minuti.

Table of content per Blogger: l’elenco di tutti i post ordinati per categoria o per data

imageAnche se la navigazione per categorie o la casella di ricerca integrata sono ottimi strumenti per cercare un articolo in un blog o per conoscerne gli argomenti trattati, può essere di grande aiuto per un lettore una table of content (tabella dei contenuti, cioè l’elenco di tutti i post) per permettere immediatamente di avere una panoramica di tutto quello di cui abbiamo scritto.

Mi è stato detto in passato da più di un lettore di aver passato tutti gli articoli di questo blog per vedere se trovava qualcosa di interessante. A me capita spesso con i blog di cucina (ognuno ha le sue debolezze). Bene, adesso l’operazione è semplificata, visto che potrete avere l’elenco di tutti i postordinati per categoria o per data in un’unica pagina.

Inserirli nel proprio blog è semplice.

Articoli e commenti recenti: due nuovi gadget facili da installare e personalizzare

image La recente spinta al supporto dato da Google alla comunità degli sviluppatori con una più dettagliata documentazione delle proprie API (interfacce per lo sviluppo di applicazioni) sta dando vita a una serie di gadget da aggiungere al blog davvero molto interessanti e dei quali parlerò spesso nelle prossime settimane. Già da qualche tempo sono disponibili due nuovi elementi che in genere trovano spazio nella maggior parte dei blog su Blogger: l’elenco degli articoli e dei commenti recenti.

Anche in passato era possibile visualizzarli tramite un elemento di tipo Feed, ma con un limite predefinito di voci e senza configurazioni mirate. I nuovi gadget invece sono fatti apposta e potranno essere un’alternativa più pratica a quelli che avevo già proposto io per l’elenco degli ultimi post e degli ultimi commenti.

Vediamo come installarli e configurarli.

Nuovi pulsanti “social” per segnalare i vostri articoli: Twitter, Reddit, Upnews, ZicZac, Fai.informazione

image Ho modificato lo script per segnalare i post del blog ai social network aggiungendo nuovi pulsanti ad altri servizi, sia in base alle richieste che mi sono fatto sia per un mio personale cambio di giudizio su alcuni di essi. Ovviamente non potevo non aggiungere il pulsante per segnalare il post anche su Twitter, lì vicino a quello di Facebook, ormai entrati più degli altri nella quotidianeità degli utenti del web.

Come nel precedente caso, chi ha già fatto la modifica troverà già disponibili i nuovi pulsanti, mentre chi non l’ha fatta e vuole farlo può aggiungerli seguendo le istruzioni in questo post.

Link per stampare il post su Blogger, script aggiornato

Grazie alla segnalazione di Andrea, è stato possibile migliorare l’ottimo script proposto da Iole per aggiungere un link nel blog per stampare il post. Mentre con la versione precedente era necessario cliccare su un punto qualsiasi della finestra per stampare l’articolo, adesso nella finestra che si apre con la versione stampabile del post apparirà un link “Stampa il post”, che è sicuramente più intuitivo:

image

Per chi non avesse ancora fatto questa modifica, rimando all’articolo originale, di cui ho modificato il passo 4. Per chi l’ha già fatta e vuole migliorarla, basta seguire queste istruzioni.

Sostituire il codice del passo 4

Da Layout->Modifica HTML, selezionate “Espandi i modelli widget” e cercate questa riga di codice:

</head>

Sopra vi trovate il codice che ho indicato di inserire nel passo 4:

  <script> 
function stampaPostCompleto(divId,link) {
var postContent = document.getElementById(divId).innerHTML;
stampa(link+postContent);
}
function stampa(html) {
var printWindow = window.open("","printPost","top=100,left=200,width=600, height=400,scrollbars=yes,status=no,menubar=no,toolbar=no,locations=no");
printWindow.document.open();
printWindow.document.write('&lt;div onclick="javascript:window.print();"&gt;&lt;img src="http://tinyurl.com/lfk9jd"/&gt;&lt;div&gt;' + html);
printWindow.document.close();
}
</script>


Eliminatelo e al suo posto mettete questo:



  &lt;script&gt; 
function stampaPostCompleto(divId,link) {
var postContent = document.getElementById(divId).innerHTML;
stampa(link+postContent);
}

function stampa(html) {
var printWindow = window.open(&quot;&quot;,&quot;printPost&quot;,&quot;top=100,left=200,width=600, height=400,scrollbars=yes,status=no,menubar=no,toolbar=no,locations=no&quot;);
printWindow.document.open();
printWindow.document.write(&#39;&lt;a href=&quot;#&quot; onclick=&quot;window.print();&quot;&gt;&lt;img src=&quot;http://tinyurl.com/lfk9jd&quot; alt=&quot;&quot; border=&quot;0&quot; /&gt;&lt;/a&gt; &lt;a href=&quot;#&quot; onclick=&quot;window.print();&quot;&gt;Stampa il post&lt;/a&gt; &lt;br /&gt; &lt;br /&gt;&#39; + html);
printWindow.document.close();
}
&lt;/script&gt;


Salvate il template e avete finito.



E adesso a voi!



Invito a seguire l’esempio di Andrea: se avete idee su come migliorare il materiale proposto in questo blog, fatemelo sapere! Anch’io ho i miei limiti (come chiunque) e tranquilli che leggerò avidamente ogni vostro suggerimento.


Creare una fan box di Facebook da pubblicare sul blog per far iscrivere i nostri visitatori!

image Facebook sta cercando nuove strade per offrire ulteriori strumenti di connettività ai suoi iscritti, con lo scopo di estendere i suoi servizi oltre quello che è stato ad oggi il proprio dominio. Fallito il tentativo di acquisizione di Twitter, ha cominciato a proporre soluzioni alternative.

Una di queste è la recente “Fan box” o “Connect widget” (in italiano “Riquadro dei fan”), che una volta aggiunta al nostro blog permetterà non solo di visualizzare i fan delle nostre pagine personali, ma anche l’iscrizione con un semplice click, in modo molto simile a quanto già visto, per esempio, con Friend Connect di Google.

Vediamo come realizzare questo widget e come inserirlo nel blog.

Creare il widget del “Riquadro dei fan”

Dalla gestione della nostra pagina su Facebook (da non confondere col profilo!), in fondo a destra è possibile notare il link “Aggiungi riquadro dei fan al tuo sito”:

image

Non so cosa ne pensiate voi, ma l’interfaccia di Facebook mi fa impazzire: link utili si trovano nei posti più impossibili. Comunque, una volta cliccato sul link accederemo alla pagina dove sarà possibile personalizzare il nostro widget e prelevarne il codice:

image

Abbiamo due opzioni a disposizione:

  • Includi flusso: selezionando quest’opzione, verranno visualizzati nel widget gli ultimi elementi pubblicati nella pagina
  • Include fans (il traduttore dev’essere svenuto prima di finire la pagina): con quest’opzione, nel widget verranno visualizzate le miniature dei profili di alcuni dei membri iscritti, scelti casualmente

A destra verrà visualizzata (aggiornata in tempo reale) un’anteprima di come apparirà il widget.

Aggiungere il fan box nel blog

Preleviamo il codice, selezionandolo e copiandolo:

image

E incolliamolo (nel caso di Blogger) in un elemento di tipo HTML/Javascript. Ecco come apparirà nel nostro blog (l’immagine di esempio è presa direttamente dal blog di Facebook):

image

Se il widget di Facebook si rivela troppo largo per il vostro blog, potete restringerlo cercando questo codice tra quello che avete incollato:

width="300"

Aumentando o diminuendo il valore di 300 potrete allargare o stringere il widget.

Quando usarlo?

In genere, tutti gli strumenti che tendono a creare una cerchia di amicizie danno dei risultati positivi. Quindi se avete delle pagine personali su Facebook che volete pubblicizzare, questo widget si rivela perfetto, ottimo anche come alternativa a Friend Connect o simili.

Se volete usarlo assieme ad altri strumenti, però, consiglio di usare la forma più discreta, cioè senza “flusso” e senza miniature di iscritti, ma solo il pulsante “Diventa fan”, altrimenti rischiate di riempire il blog di centinaia di miniature che, oltre a creare confusione, hanno anche il loro peso in termini di caricamento delle pagine.

Creare blog su Facebook?

Per la cronaca, visto che molti me lo hanno chiesto, esistono sia la pagina che il gruppo “Creare blog” su Facebook, ma al momento sono privati, in fase di valutazione e in attesa di riuscire a trovare del tempo libero per sistemarli. Visto che in questo periodo sto lavorando 50 ore a settimana (aiuto, sindacalista, aiuto!!), mi sa che questo tempo lo troverò solo ad Agosto, magari col portatile in riva al mare.