Sembra proprio che lo staff di Google che sta dietro a Blogger si sia svegliato: è stata rilasciata oggi una feature davvero interessante per Blogger molto richiesta dai suoi utenti, ovvero statistiche su visite e visualizzazioni integrate nel sistema.
Al momento sono disponibili solo su Blogger in draft (la bacheca dove è possibile usufruire di caratteristiche rilasciate in prova prima di renderle definitive) nella scheda “Statistiche”:
Le informazioni fornite non sono tantissime (almeno rispetto a Google Analytics) ma già così eguagliano quelle della maggior parte dei servizi gratuiti della rete. Diamo un’occhiata più da vicino.
Le statistiche fornite
Le schede a nostra disposizione sono quattro: Overview, Posts, Traffic Sources e Audience:
Nella prima scheda, Overview, è un quadro d’insieme dove vengono raggruppate le informazioni contenute nelle altre:
Nella scheda Posts vediamo il numero di visualizzazioni dei primi dieci articoli e delle pagine statiche più visitate:
Nella scheda Traffic sources è possibile vedere i primi dieci indirizzi, i primi dieci siti e le prime dieci chiavi di ricerca che ci hanno portato più visite:
Infine la scheda Audience ci informerà da dove vengono i nostri visitatori, che browser e che sistema operativo usano:
Ogni scheda ci permette di scegliere diversi intervalli di tempo di cui visualizzare le statistiche, partendo dall’ultima ora (now) fino all’ultimo mese o complessivi da oggi in poi (verranno memorizzate per sempre).
Statistiche in tempo reale e blog senza “zavorra”
Le statistiche utilizzano una tecnologia diversa da Google Analytics, per cui usandoli assieme sarà possibile notare alcune differenze. Mi aspetto sulla carta una precisione maggiore da parte delle nuove statistiche integrate, visto che potranno lavorare direttamente sulle interrogazioni al server e non su uno script inserito nella pagina.
Proprio questo è uno dei più grandi vantaggi: non sarà necessario alcun inserire codice, per cui non si appesantirà il caricamento delle pagine del blog. Le statistiche, inoltre, sono quasi in tempo reale, tant’è che è possibile vedere l’andamento dettagliato delle visite nell’ultima ora. Al momento, non viene fornito un gadget per visualizzare i propri numeri nel blog, quindi le statistiche servono solo per proprio uso e consumo.
Bella novità, non c’è che dire. Molto limitate al momento, ma già così sufficienti per molti utenti, che finalmente potranno evitare di inserire codice di terze parti (con tutti i rischi che comportano) o di smanettare con codice HTML.
Io non mi accontento, ancora: Google ha gli strumenti e i mezzi per fare di più. Se avete proposte da fare al team di Blogger, potrete farle direttamente da qui.
oppure puoi iscriverti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui!
23 commenti:
Sicuramente un'ottima feature, in particolare il fatto che le funzioni sono in real time
Interessante questa
Finalmente!! Una funzione molto utile. Cosi posso levare il codice che usavo per le statistiche. Per ora le statistiche che da Blogger mi bastano..
Finalmente Blogger sta iniziando a perfezionarsi. Però con tutte queste novità, ancora non hanno provveduto a rimpiazzare Post più vecchi e Post più recenti con la numerazione delle pagine...speriamo sia una modifica che faccia parte della loro scaletta novità.
Stando andando bene però, se continuano cosi diventerà il best del best *-*
Stupenda questa feature. Ogni tanto google si ricorda di blogger meno male :D
Interessante come sempre, grazie!!
è ottima come cosa, però continuo a preferire Histats, più "dettagliato"
Molto interessante,
grazie Orazio!!!
Luciano
Ciao... Volevo sapere se qualcuno mi può aiutare! continuo a ricevere minacce sul mio blog insulti ecc.. cosa posso fare?
E' cominciato tutto con i commenti nei post.. Poi ora nella chat in continuazione insulti e offese a noi e al blog... che posso fare?
lascio la mia mail per chi voglia darmi consigli crepuscolo.violet@gmail.com
Ciao Tenebrae,
è possibile far si che non consideri le proprie visite al blog, evitando di sballare le statistiche.
CIAO TROVO MOLTO INTERESSANTE IL TUO BLOG E PER QUESTO MOTIVO HO INSERITO IL TUO BANNER NEL MIO BLOG http://panalu.blogspot.com/ E PER CUORTEZIA DE VOI FARLO ANCHE TE (SCUSA PER SCRITTURA MA NON SONO ITALIANO) GRAZIE MILLE
era ora! Però ancora non uso blogger in draft
Ciao leggo il tuo blog da un po' di tempo e grazie alle tue guide sono riuscito a fare tante modifiche al mio blog!
Ho aggiunto il tuo blog tra i miei link, avresti voglia di ricambiare?
Grazie mille scusa il disturbo.
A presto
il link e questo:
http://spaziofigo.blogspot.com/
Ciao Tenebrae! Ottimo, non lo sapevo! Tu pensi che inseriranno la possibilità di vedere l'indirizzo ip delle persone che lasciano dei commenti? In wordpress esiste questa funzione e non capisco perchè in Blogger manchi... Può rivelarsi davvero importante per l'amministratore di un Blog... Speriamo la inseriscano, ciao! ;)
Molto interessante, grazie!
@violet: la cosa migliore è moderare i commenti. in pratica prima che vengano pubblicati li leggi e li accetti o li rifiuti
guarda nelle impostazioni, nella sezione commenti
ti consiglio di non lasciare in giro la tua mail così facilmente, se vuoi evitare altri problemi :)
@Mirò: blogger non si è pronunciata in questo senso, sarebbe interessante se qualcuno riesce a fare delle prove per capire se gli autori vengono filtrati
@equifare: puoi entrare nel tuo account anche da blogger in draft, non ti cambia niente, hai solo funzionalità in più
@giainel: nessuna notizia è trapelata su questa cosa, ma non ce la vedo google a fare una cosa del genere. il problema è che ogni scusa è buona per fare causa al colosso, e qui si tirerebbe in ballo la violazione della privacy
Ciao,
premesso che per quanto concerne l'informatica, sto ancora all'età della pietra, non mi è chiaro cosa intendi, quando dici: "evitare di inserire codice di terze parti (con tutti i rischi che comportano)".
Mi potresti dare un'idea di quali sono questi rischi?
Ti ringrazio, ciao...
Ciao a tutti, sarebbe una bella novità, però ho notato che tra queste statistiche e analytics ci sono delle differenze enormi. Per esempio sul mio blog http://newsauto-ita.blogspot.com/ figurano 1500 accessi dagli USA, mentre da Analytics solo 5... mi sembra una differenza eccessiva. A chi devo credere? Anche tutte le altre metriche danno dati con un divario eccessivo. Grazie mille Antonio
Ciao,
io sto usando le statistiche di blogger, ma noto una certa differenza da StatCounter.
Le statistiche di blogger mi segnalano visualizzazioni e pagine che StatCounter non mi segnala. Più visualizzazioni. Come mai?
E poi cosa si intende per visualizzazione: click sulla pagina
Prima di lasciare un commento, leggete qui
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.